mercoledì 30 luglio 2008

La lotteria


ore 0.16 del 30 luglio.

A mezzanotte e un minuto ci siamo inseriti nel form da compilare per iscriversi ai corsi di formazione-informazione della Spai (http://www.spai.it/), siamo stati battuti in velocita' da altre 7 coppie che sono state piu' veloci di noi a prenotare per la prima data utile.

Abbiamo immediatamente riprovato con la seconda data utile (e siamo gia' a fine settembre), ma anche in questo caso c'e' stato qualcuno piu' veloce di noi.

Terza data: 10 ottobre, cannata in pieno anche questa.

Quarta data: potevamo evitare di perdere tempo anche per questa....

Decidiamo di fare una furbata, proviamo con la sesta data saltando di netto la quinta: con un gioco di dita che si muovono sulla tastiera come farfalle impazzite portiamo finalmente a termine il nostro compito. Siamo prenotati per il 21 novembre.

Andiamo a vedere la data precedente, era ancora libera...evidentemente tutti abbiamo pensato di essere furbi e siamo passati avanti saltando di pacca una data.

Solo 15 minuti e siamo esauriti, questa e' una situazione fantozziana e non ci consola immaginare che al di la' del cavo ci sono altri aspiranti genitori nelle stesse condizioni.

b.

martedì 29 luglio 2008

iscrizione al primo ente

ore 23.46 siamo in attesa della mezzanotte per iscriverci on line al primo corso di informazione del primo ente che probabilmente conosceremo. Altri due saranno contattati domani telefonicamente da Max.
Credo che avremo un autunno "caldo" in giro per l'Italia.

venerdì 18 luglio 2008

La nostra favola





La nostra favola da leggere al nostro futuro bambino





Promossi!

Ieri io e Max siamo andati all’incontro con l’assistente sociale per la lettura del “verdetto” , ovvero del documento con il quale si conclude lo studio di coppia che gli enti preposti hanno fatto per valutare se siamo persone alle quali si puo’ affidare un bambino.
E’ andato tutto bene, hanno redatto un bel documento, direi che abbiamo una buona presentazione da mandare al tribunale dei minori.
Nel documento si traccia la storia della nostra unione – come ci siamo conosciuti? In che occasione? Cosa trovo di bello e buono in Max e cosa lui trova di bello e buono in me, come siamo arrivati a decidere per una adozione etc… - e anche cenni sul nostro mondo esterno alla coppia, ovvero parenti stretti - chi sono, cosa fanno, titolo di studio, figli o meno…..
Nel documento redatto specificano anche le nostre idee in merito all’adozione di un bimbo di un altro paese, che vorremmo non fosse somaticamente troppo diverso da noi.
Ci indicano come coppia adatta ad adottare 1 solo bimbo, ed era una cosa che la psicologa ci aveva anche caldamente consigliato, perche’ un bimbo adottato ha bisogno di cure e presenza tale per cui adottarne due, con il nostro ritmo di vita, sarebbe stato probabilmente molto piu’ difficile e comunque “a rischio” per i bambini stessi.
Abbiamo nel frattempo preparato quasi tutti i documenti da presentare al Tribunale dei minori di Bologna e spero che riusciremo a portarli entro fine mese.
Poi attenderemo di essere chiamati dal Giudice per, speriamo, l’ultimo e definitivo documento ufficiale che ci serve per adottare.
b.