martedì 12 giugno 2007

Il primo colloquio


Oggi primo atto ufficiale: abbiamo preso appuntamento con l'assistente sociale per un primo colloquio informativo. Ci siamo trovati davanti ad una ragazza giovane, molto disponibile, con un bel modo di fare e di spiegare. Ci ha fornito alcune informazioni base e ci ha caldeggiato la partecipazione a dei corsi di preparazione che, per noi, partiranno ad ottobre. A questi corsi sara' presente un'assistente sociale e uno psicologo: l'obiettivo e' quello di informare e preparare i futuri (si spera!) genitori alle difficolta' che potranno incontrare. Dovremo metterci molto in discussione, non dare niente per scontato, ma sara' per il bene del bambino. Il Motto e' chiaro: "una famiglia per un bambino", non "un bambino per una famiglia". La differenza e' notevole. Siamo davvero pronti ad affrontare questo percorso? alla fine del colloquio ero un po' frastornata: tutto quello che razionalmente ho ascoltato, capito ed approvato, nel mio cuore si confonde e mi preoccupa. Ma vogliamo andare avanti, ci vogliamo provare, seriamente. Max mi conforta molto, credo che insieme ce la possiamo fare.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Complimenti per il "coraggio della scelta" e per aver deciso di condividerne il percorso attraverso questo magnifico strumento.

Ti sono molto vicino, come sempre per le cose veramente importanti della vita.

Sergio

Anonimo ha detto...

:**************************

simona

GIAPATOI ha detto...

Bravi,belli speranzosi e pieni d'amore.

Aggiungeteci un sacco di pazienza , poi un sacco di pazienza e sicuramente ce la farete
Con tutti gli auguri di chi al lieto fine è già arrivato.

Siate cauti però , gli assitenti sociali, gli psicologi , i giudici onorari...sembrano persone normali...ma lo sembrano solo.

Dario
http://giapatoi.blogspot.com/